13 Giugno 2025

Grande successo a Castrovillari per il III TROFEO DI JUDO CITTÀ DI CASTROVILLARI 2025.

0
1000050121.jpg

III TROFEO DI JUDO CITTÀ DI CASTROVILLARI 2025.
Domenica 25 Maggio Judo Day in Castrovillari presso la Palestra Comunale “Franceschino Filpo”.
Come gli altri anni una manifestazione sportiva dedicata ad uno degli sport più completi e formativi del mondo, e patrimonio dell’umanità, così come stabilito dall UNESCU e dal CIO.
Ormai diventata realtà su Castrovillari, la gara, organizzata dalla DOJO BUSHI CASTROVILLARI ASD del Maestro Massimo Viola, con il patrocinio della FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE E ARTI MARZIALI e del Comune di Castrovillari, ha potuto contare sulla partecipazione di circa 200 atleti di età compresa tra i 3 ed i 13 anni e di circa 15 società sportive calabresi.
Una manifestazione che ha concentrato nell’area dello stadio della città circa un migliaio di persone tra atleti, coach e accompagnatori, rendendo omaggio alla disciplina del Judo che vanta l’onore di essere uno degli sport olimpici per eccellenza.
I ragazzi, dopo la presentazione e lo schieramento sul tatami, hanno svolto il rituale REI, meglio conosciuto come saluto, accompagnato dell’ Inno di Mameli; si sono così aperti i giochi, dando inizio ad una lunga serie di combattimenti, che dalle ore 09:00 del mattino, si sono protratti fino alle ore 15:00, intervallati dalle premiazioni a podio delle varie classi e categorie.
Successivamente, fatto il conteggio dei punti conquistati dai vari judoka, si procedeva all’ assegnazione del trofeo alla società sportiva dilettantistica Judo Club Paola, prima classificata, mentre al secondo posto si piazzava la società Kodokan Cosenza, seguita in terza posizione dalla Sport Accademy.
Presenti alla manifestazione il Presidente Regionale FIJLKAM settore Judo Dott. Giuseppe Gallelli nonché il responsabile Regionale degli arbitri Gianfranco Pizzimenti, in qualità di responsabile gara.
Tra le presenze onorarie anche il Sindaco di Castrovillari, Avv. Domenico Lo Polito, il consigliere Dott. Giuseppe Oliva ed il direttore della Gas Pollino Dott. Antonio Di Diego, a cui sono andati i nostri saluti ufficiali e ringraziamenti per quanto da loro fatto, al fine della organizzazione tecnico-logistica ed economica della manifestazione.
Ringraziamenti che il Maestro Viola, ha meritatamente esteso a tutti coloro i quali, con contributi economici, contributi materiali e contributi d’opera, hanno sostenuto ed operato alla buona riuscita della gara nello specifico, la Gas Pollino, la ditta Fasanella, l’autocarrozzeria Filardi, le Autoscuole Notaro, il Parrucchiere Hetel, la ditta MotorMania, la Gelateria Capani, lo studio Fisioterapia Panacea.
Grande riuscita anche per lo stand attrezzato dall’associazione Luce di Luna, che all’interno della manifestazione ha portato il proprio contributo informativo e preventivo sulle malattie rare genetiche dell’infanzia, con la splendida iniziativa denominata “Cintura Solidale”, apprezzata e attenzionala da tutti i presenti.
Concludendo, il Maestro Massimo, si ritiene pienamente soddisfatto della riuscitissima giornata dedicata ai bambini e ragazzi ed alle loro famiglie, che hanno mostrato, tramite sorrisi, lacrime di gioia ed applausi il loro apprezzamento.
Un Trofeo a cui la DOJOBUSHIASD non ha voluto partecipare, non solo come segno di Stima verso le altre società sportive, in quanto società ospitante, ma soprattutto perché, per la società del Maestro Viola, il trofeo più grande da vincere, era quello di vedere tanti piccoli judoka divertirsi e fronteggiarsi con rispetto sui Tatami di Castrovillari, un trofeo ampiamente meritato e aggiudicato.
Una vittoria sottoscritta anche dalle presenze di vertice pubbliche e di federazione, ovvero dall’interesse suscitato in chi, con i propri contributi ha creduto nell’organizzazione.
L’appuntamento è perciò rinnovato al prossimo anno, sperando in una crescita esponenziale e confidando in una sede sportiva degna di nota e capace di accogliere simili manifestazioni che danno luce alla città di Castrovillari ma anche a tutta la Calabria Sportiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *