PRIMA SFILATA EDIZIONE 67 CARNEVALE DI CASTROVILLARI

PRIMA SFILATA
EDIZIONE 67 CARNEVALE DI CASTROVILLARI
Sfilata bagnata, sfilata fortunata
Come ogni anno…
Ma il Carnevale di Castrovillari, giunto alla 67* edizione, non si ferma.
Finalmente dopo mesi di lavoro immenso, grandi e Piccoli sono pronti. E nessuno li può fermare
Sono in tantissimi a seguire la prima sfilata, quella di domenica 2 marzo, gli spettatori arrivati in città per assistere all’evento, nonostante le condizioni meteo instabili
Ad aprire il corteo è la Madrina del Carnevale, Sofia Lampis, accolti con tutto l’affetto della città. Subito dopo la Maschera di Organtino insieme al Carro di Pulcinella, insieme hanno supervisionato tutte le altre maschere.
Tanta curiosità̀ e tanto divertimento, e tanta la gioia dei gruppi mascherati che nonostante tutto hanno ballato e cantato fino alla fine.
Il direttore artistico appena è partita la sfilata ha mandato l’augurio di un buon Carnevale e un buon auspicio per le condizioni meteorologiche.
La sfilata è iniziata con i piccoli dell’istituto Vittorio Veneto di Castrovillari, con la “Carica dei 101”, dolcissimi e sempre divertiti.
E poi “Il piccolo Principe” per ricordare che tutti siamo stati bambini ma pochi se ne ricordano…
Il Carnevale è anche questo!
Un’esplosione di colori, ogni gruppo con la sua storia ha intrattenuto tutta la città e tutti i turisti travolgendoli fino alla fine. In chiusura i gruppi Internazionali (Serbia, Uzbekistan, Brasile) e della tradizione (Puglia, Morano Calabro, Mormanno), insieme alla Pro Loco. Di coda Re Carnevale, protettore della città fino a Martedì Grasso, ha dato il suo caloroso saluto a tutti.
Il tempo non è stato dalla nostra parte ma con il solito entusiasmo dei partecipanti è riuscita la prima sfilata, in attesa della seconda, Buon Carnevale.
Gaia Mostardi