ESTATE 2024 A MORANO CALABRO
šāšš¦š¦š¢š§š¢š¬šš«šš³š¢šØš§š ššØš¦š®š§šš„š š©š«šš¬šš§šš š¢š„ ššš«ššš„š„šØš§š šš¬šš¢šÆšØ šššš.
š¾šŖš”š©šŖš§š, š©š§ššššÆšš¤š£š š šš£š©š§šš©š©šš£šš¢šš£š©š¤ š£šš” š„š§š¤šš§šš¢š¢š ššš”š”āššØšššŖš©šš«š¤ šæš¤š£šššš¤.
![](https://www.kontattoradio.it/wp-content/uploads/2024/07/img-20240711-wa00147502989280600587720-714x1024.jpg)
Inizia lāestate moranese. Ludica e culturale. Nella mattinata odierna il sindaco Mario Donadio e lāintera Amministrazione comunale hanno presentato ufficialmente il cartellone 2024.
Si tratta di una proposta varia, commisurata alle risorse finanziarie al momento disponibili e con eventi spalmati nellāarco temporale luglio/agosto. Contenuti improntati a profili di singolaritĆ e collaborazione pubblico/privato, che mirano alla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale di cui il borgo del Pollino abbonda. Un connubio tra intrattenimento e cultura, teatro, editoria e musica, tradizioni e sport. Con occhio attento a quei marcatori identitari distintivi su cui si basa il Ā«progetto di sviluppo dellāesecutivo e che prenderĆ forma nei prossimi mesiĀ».
Ā«Contaminazioni e intrecci ā sostengono gli amministratori locali – che stimolano il processo di rinascita e il progressivo rilancio delle buone pratiche e delle attivitĆ che hanno reso la nostra terra una meta tra le piĆ¹ ricercate del territorio. Lo dicono i numeri. Numeri che noi vogliamo estendere, trasformando le presenze in turismo residenziale, con ritorni economici e sociali piĆ¹ incisivi. A questo stiamo lavorando e questo vogliamo realizzare nel nostro percorso appena iniziato. Abbiamo provato a predisporre nel poco tempo a disposizione, un progetto dignitoso, rivolto ai giovani ma anche a quanti vantino qualche saggia luna in piĆ¹, coinvolgendo le realtĆ locali e promuovendo ciĆ² che ci appartiene. La nostra idea di villaggio glocal non potrĆ prescindere, sin dai prossimi mesi, da una grande attenzione alle misure sovracomunali le quali, ne siamo certi, potranno innescare processi di crescita virtuosa. Nellāoccasione ringraziamo la Pro Loco per la fattiva collaborazione e tutti i soggetti che a vario titolo hanno partecipato con serietĆ alla stesura del cartelloneĀ».
Vediamoli, allora, i principali appuntamenti di questa calda estate 2024. VenerdƬ 12 luglio, Festival della Musica, ore 23.00, Largo San Bernardino. Si prosegue con i festeggiamenti religiosi e civili dedicati alla Madonna del Carmine: lunedƬ 15, ore 21.30, in Piazza Almirante, concerto del talentuoso cantante Santino Cardamone; martedƬ 16, stessa ora stessa piazza, concerto della Tribute Band Vasconnessi, che esegue con fedeltĆ i successi di Vasco Rossi. Il 20 una serata per i ragazzi e le loro famiglie: festa del Grest in Piazza Giovanni XXIII. LunedƬ 22, letture da Corrado Alvaro, nella sala riunioni del Museo della CiviltĆ Contadina (nella circostanza, e fino al 30, sarĆ possibile visitare in situ la mostra fotografica āScatti di vita in scenaā, di Antonello Parrilla).
Cinque le iniziative affidate alla Pro Loco e calendarizzate per il 23 luglio, il 6, il 16, il 24 e il 31 agosto. Tra queste date, dopo lo stop causa Covid, torna la coloratissima Festa Italo Brasiliana: sabato 24 agosto, ore 20.00, Piazzetta San Bernardino.
Anche lo sport torna ad essere un caposaldo dellāestate: dal 24 al 26 luglio, torneo di calcio ai campetti di c.da Calcinaia.
Due le serate da godere tra le magiche architetture del castello medievale: il 27 luglio, ore 21.00, balli e sagra del tartufo di Pizzo; il 17 agosto, ore 20.00, opera teatrale āRomeo e Giuliettaā, regia e reinterpretazione di Allison Gallicchio.
Dal 1 al 3 agosto, dalle 20.00, in Piazzetta San Bernardino, Festa della birra. Domenica 4, dalle ore 18.00, nella c.da Campotenese, Festa Madonna della Neve.
LunedƬ 5, ore 18.00, nel Chiostro San Bernardino, presentazione libro āFlora rappresentativa del Parco del Pollino, di A. Maffei.
Dal 8 al 10 agosto, ore 18.00, nella palestra dellāex Scuola Media, torna il Memorial delle Stelle. Giorno 11, dalle 17.00, nel Largo San Bernardino, serata Interstellare. Il 12 e 13 agosto, alle 21.30, nel Chiostro San Bernardino, Festival degli Ottoni. Il 14 la festa dellāAssunta, in c.da Cerasali. Il 19, ore 21.00, Chiostro San Bernardino, conferenza del medico scrittore Carmine Paternostro, āUlisse in Calabriaā. Il 20, ore 18.30, ancora sport: Morano Bike Kids, Piazza Giovanni XXIII.
Il 23, bis del Festival della Musica: ore 23.00, Piazzetta San Bernardino.
Diversi altri eventi, che non sono qui riportati per ragioni organizzative, saranno comunicati in prossimitĆ della data in cui si terranno.
Tutti i particolari nellāallegata locandina.
estate2024 #estateitaliana #estatemorano #moranoestate #moranostraordinaria #moranocalabro #arteecultura #SporteSpettacolo #tradizioni #borghipiubelliditalia #borghiitaliani #borghi #borghi #bandieraarancione #bandierearancioni #natura #vacanzeitaliane #vacanze #vacanzepollino #relaxtime #relax
![](https://www.kontattoradio.it/wp-content/uploads/2024/07/fb_img_1720728885255121497926408332448-714x1024.jpg)