5 Settembre 2025

IL  Commissario del Parco Nazionale del Pollino LUIGI LIRANGI ringrazia la Polizia di Stato per l’importante intervento di tutela ambientale a Papasidero

0
FB_IMG_1756821676679.jpg

Il Commissario del Parco Nazionale del Pollino ringrazia la Polizia di

Stato per l’importante intervento di tutela ambientale a Papasidero

Il Commissario del Parco Nazionale del Pollino esprime il proprio vivo

apprezzamento e sincero ringraziamento alla Polizia di Stato, in

particolare agli agenti della Questura di Cosenza e della Squadra

Mobile, per la tempestiva e incisiva operazione condotta nella mattinata

del 27 agosto 2025 in località Tremoli, nel Comune di Papasidero.

Grazie a segnalazioni giunte tramite l’applicativo YouPol, gli agenti,

guidati dal Questore dr. Giuseppe Cannizzaro, sono intervenuti con

rapidità ed efficacia, sequestrando due piantagioni illegali di canapa

indiana, per un totale di circa 500 piante alte oltre due metri e un

peso complessivo superiore ai 100 chilogrammi. Le coltivazioni,

distrutte tramite combustione controllata, avrebbero potuto generare sul

mercato illecito un guadagno stimato di circa un milione di euro.

Durante l’operazione sono state rinvenute e sequestrate attrezzature

utilizzate per la coltivazione, tra cui una pompa a scoppio, oltre cento

metri di tubi e utensili agricoli. È stato inoltre accertato un grave

danno ambientale: per far spazio alle piantagioni erano stati abbattuti

numerosi alberi protetti, i cui fusti erano stati abbandonati nell’area.

Il Commissario sottolinea come operazioni di questo genere siano

fondamentali per proteggere il patrimonio ambientale e la biodiversità,

contrastare efficacemente il narcotraffico sul territorio e valorizzare

la collaborazione tra cittadini e istituzioni. A tutte le operatrici e

gli operatori della Polizia di Stato, ai dirigenti e agli investigatori

coinvolti, giunge il più sentito riconoscimento per l’impegno profuso.

Il Parco Nazionale del Pollino conferma la propria volontà di supportare

progetti congiunti volti alla salvaguardia degli ambienti protetti e

allo sviluppo di azioni preventive efficaci.

Ufficio Comunicazione – Parco Nazionale del Pollino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *