Castrovillari: Registrati ufficialmente i “Castrovillari Città Festival” e “Festival della Legalità”

Castrovillari: Registrati ufficialmente i “Castrovillari Città Festival” e “Festival della Legalità”
Con protocollo del 4 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attestato l’avvenuta registrazione ufficiale dei marchi di impresa “Castrovillari Città Festival” e “Festival della Legalità”, entrambi di proprietà del Comune di Castrovillari.
Si tratta di un traguardo storico per l’Amministrazione, che registra per la prima volta due marchi legati a progettualità culturali e sociali promosse e strutturate a livello istituzionale.
Il marchio “Castrovillari Città Festival” nasce in continuità con la costituzione dell’omonima Associazione di promozione turistica e culturale, finalizzata alla valorizzazione e promozione dei 21 festival che si svolgono nel territorio comunale durante l’intero anno solare. Un’identità unitaria, capace di mettere in rete energie, risorse e iniziative per rafforzare l’immagine culturale e attrattiva della città.
Il secondo marchio, “Festival della Legalità”, rappresenta un pilastro per la promozione della cultura della legalità. L’iniziativa, ideata e progettata dall’attuale Amministrazione comunale, si configura come un evento fondamentale per sensibilizzare cittadini e giovani su temi di giustizia, responsabilità civile e partecipazione attiva alla vita democratica.
«Con la registrazione ufficiale di questi marchi, Castrovillari compie un passo decisivo verso la definizione della propria identità culturale e civile. “Castrovillari Città Festival” non è solo un contenitore di eventi, ma un progetto strutturato che unisce le forze vive della città attorno a un’idea comune di sviluppo turistico e culturale. Il “Festival della Legalità”, invece, rappresenta il nostro impegno concreto a costruire una comunità fondata su valori solidi e condivisi», ha dichiarato l’Assessore al Turismo e all’Attuazione del progetto “Castrovillari Città Festival”, Avv. Ernesto Bello.
L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per il riconoscimento ottenuto, che costituisce un ulteriore passo verso la valorizzazione dell’identità culturale e civica della città.