17 Maggio 2025

Sinner in finale agli Internazionali d’Italia: è storia a Roma, sfiderà Alcaraz per il titolo

0
IMG-20250517-WA0010.jpg

Il tennis italiano maschile torna a scrivere la storia al Foro Italico. Jannik Sinner approda alla finale degli Internazionali d’Italia 2025, primo azzurro a riuscirci nel singolare dopo Adriano Panatta nel 1978. Lo fa rimontando lo statunitense Tommy Paul in tre set con il punteggio di 1-6, 6-0, 6-3, davanti a un Centrale gremito ed esploso di gioia al match point di ieri sera.

Dopo un primo set complicato, in cui Sinner ha subito due break e faticato a trovare il ritmo al servizio, l’azzurro ha completamente ribaltato l’inerzia del match. Un secondo parziale giocato con lucidità e precisione, senza concedere nemmeno un game all’avversario, ha rimesso in equilibrio la sfida. Poi il terzo set, gestito con intelligenza e carattere, ha completato la rimonta e lanciato l’altoatesino verso una finale attesissima.

Domenica 18 maggio, non prima delle 17:00, Sinner affronterà Carlos Alcaraz, che ha battuto in due set Lorenzo Musetti nella prima semifinale. Un incrocio che promette spettacolo: da una parte il numero uno del mondo, dall’altra un avversario che da lunedì tornerà ad occupare la posizione n.2 nel ranking ATP. Un classico moderno del tennis internazionale che, questa volta, vale un titolo storico sotto il cielo di Roma.

Per Sinner, quella contro Paul era anche la prima semifinale giocata nella capitale, dopo anni in cui Roma gli era stata stregata. Ma quest’anno, al rientro dopo l’Australian Open vinto e la lunga pausa per squalifica di 3 mesi, il campione italiano sta dimostrando di essere pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera.

Questa finale non rappresenta solo un traguardo personale. È il segno tangibile di un movimento in salute. L’Italia sarà rappresentata nel weekend conclusivo in tutte le finali dei tabelloni principali: con Jasmine Paolini nel singolare femminile, con Paolini ed Errani nel doppio, e ora anche con Sinner nel singolare maschile. Un quadro che racconta molto più di una settimana di grandi risultati: racconta di un tennis azzurro che oggi è protagonista ovunque.

A cura di Giada Bruno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *