Comune di Castrovillari CHIARIMENTI SULLA TARI

CHIARIMENTI SULLA TARI
đ˘ LâAmministrazione Comunale informa che, nel mese di settembre, sono stati consegnati i ruoli TARI al servizio postale per la successiva consegna ai cittadini utenti.
đ˘ Consapevoli, però, che la mole di avvisi, pari a 11.333, non avrebbe garantito la consegna nei termini, è stato scritto espressamente sulle fatture che il pagamento può avvenire entro 15 giorni dal ricevimento. Quindi non c’è nessuna conseguenza nel ritardo nei pagamenti.
đ˘ Le tariffe non sono aumentate rispetto allo scorso anno (anzi, anche se di poco, per quelle domestiche sono diminuite) e se paghiamo di piĂš, come tutti gli altri comuni in provincia, è per la atavica mancanza di impianti nel cosentino, frutto dei molti no degli anni scorsi, che impone smaltimento del rifiuto indifferenziato in impianti privati e parte del residuo trasportato addirittura allâestero, con costi molto elevati.
đ˘ Molti utenti ritengono che gli importi siano sbagliati. In tal caso è possibile, in via prioritaria, inviare richiesta di chiarimenti tramite pec a protocollo@pec.comune.castrovillari.cs.it ovvero fare richiesta scritta da protocollare allâufficio protocollo indicando un proprio recapito telefonico per essere successivamente contattati. Ă possibile, altresĂŹ, per chi non avesse pec e non volesse fare richiesta scritta, recarsi allâufficio Tari personalmente e lâaddetto consegnerĂ un numero per il proprio turno di ingresso.
đ˘ Non è stata inviata rata unica perchĂŠ, si è visto negli anni scorsi, molti sbagliavano pagando sia la rata unica e poi anche le singole perciò, per chi se ne avvedeva, doveva successivamente fare richiesta di rimborso.
Ă possibile, però, pagare in unica soluzione per chi provvede con F24 indicando l’importo totale oppure, per chi paga con PagoPa accedendo dal portale dei pagamenti on line del comune (https://servizi.comune.castrovillari.cs.it/portal/autenticazione/) sarĂ giĂ disponibile il pagamento della rata unica.
đ˘ Si ricorda infine, che variazioni e cessazioni vanno comunicate per iscritto e che per le abitazioni chiuse non è dovuto il pagamento soltanto se prive di utenze con obbligo, per gli interessati, di fare richiesta affinchĂŠ si accerti con data certa il venire meno del presupposto del pagamento.