Mimmo Lo Polito annuncia la sua candidatura al Consiglio Regionale della Calabria, al fianco di Pasquale Tridico.

Mimmo Lo Polito annuncia la sua candidatura al Consiglio Regionale della Calabria, al fianco di Pasquale Tridico
Castrovillari, 5 settembre 2025 – Mimmo Lo Polito, Sindaco di Castrovillari, annuncia ufficialmente la sua candidatura al Consiglio Regionale della Calabria, per le elezioni del 5 e 6 ottobre 2025, sostenendo la candidatura di Pasquale Tridico alla Presidenza della Regione.
La decisione di candidarsi arriva al termine di un lungo percorso amministrativo come primo cittadino, che lo ha caratterizzato per impegno, concretezza e capacità di affrontare le sfide quotidiane della comunità. Dopo oltre un decennio alla guida di Castrovillari, Lo Polito ritiene che questo patrimonio di esperienza debba ora farsi voce nella dimensione regionale, in un momento in cui la Calabria ha bisogno di una guida solida, inclusiva e capace di rilanciare i suoi territori.
“Ho deciso di candidarmi – afferma Mimmo Lo Polito – perché credo che l’esperienza maturata in questi anni da amministratore locale possa essere un patrimonio da sfruttare a livello regionale. Amministrare una città significa affrontare i problemi di ogni giorno ascoltando i cittadini, provando a dare risposte concrete e assumendosi responsabilità. È questa stessa attitudine che intendo portare con convinzione in Consiglio Regionale, insieme a chi come Pasquale Tridico rappresenta la proposta più credibile e innovativa per la Presidenza della Regione. Sono convinto che insieme all’intera coalizione potremo dare all’intera Calabria una prospettiva nuova, basata su visione lungimirante e concretezza”.
Lo Polito ha sottolineato che la sua candidatura non interferisce con la gestione amministrativa del Comune di Castrovillari. “La mia scelta non crea alcun problema politico o amministrativo. In caso di elezione in Regione, l’amministrazione comunale proseguirà il proprio mandato fino alla scadenza naturale. Diversamente, continuerò a svolgere il mio ruolo di Sindaco con la stessa dedizione e passione, fino alla conclusione del mio terzo mandato”.
I temi che guidano la candidatura di Lo Polito restano al centro del suo impegno politico: “La mia attenzione è sempre stata rivolta alle fasce più fragili della popolazione, ai più deboli che rischiano di essere dimenticati. Le infrastrutture rappresentano una priorità: insieme ad altri amministratori del centrosinistra, porto avanti la battaglia per l’alta velocità in Calabria, perché rompere l’isolamento significa sviluppo, investimenti, futuro. La sanità è un nodo cruciale: dobbiamo garantire servizi efficienti, equi e accessibili, senza costringere i cittadini a spostarsi per curarsi. E le aree interne: cuore della nostra regione, vanno sostenute con politiche di risanamento e rilancio per contrastare lo spopolamento e tutelare il loro patrimonio di comunità e tradizioni.”
Lo Polito prosegue evidenziando alcune delle altre criticità che intende affrontare con vigore: “La Regione deve sostenere le imprese, promuovere l’innovazione e la formazione, creare condizioni per dare speranza. L’ambiente, risorsa straordinaria della Calabria, va tutelato da incuria e dissesto: serve programmazione, prevenzione, valorizzazione per costruire uno sviluppo sostenibile. E la legalità deve essere il fondamento di tutto: senza trasparenza e rispetto delle regole non si può crescere. La lotta alla criminalità organizzata richiede istituzioni forti, vicine ai cittadini, e un impegno chiaro e costante. Su questi temi, credo che la candidatura di Pasquale Tridico rappresenti una possibilità concreta di cambiamento, con una visione capace di unire e non dividere”.
Infine, Lo Polito chiude con un messaggio di speranza e chiamata all’impegno collettivo: “La Calabria è una terra dalle grandi potenzialità, spesso tradita da politiche deboli o inconcludenti. È il momento di guardare avanti con coraggio, di affrontare i problemi senza voltarsi dall’altra parte, di costruire un futuro migliore per i nostri figli. La mia candidatura e quella di Pasquale Tridico nascono da questa visione: insieme possiamo realizzare una Regione che garantisca diritti, sviluppo e dignità a ogni calabrese. È con questo spirito, fatto di passione, visione e responsabilità, che affronto questa sfida”.