39°ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINODAL 19 AL 23 AGOSTO 2025A CASTROVILLARI Oggi conosciamo il gruppo proveniente dalla Martinica

39^ ESTATE INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE E DEL PARCO DEL POLLINO
DAL 19 AL 23 AGOSTO 2025
A CASTROVILLARI
Oggi conosciamo il gruppo proveniente dalla Martinica
Prosegue il viaggio della 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino:
protagonista il gruppo Pomkanel dalla Martinica
Castrovillari si prepara ad accogliere un’altra tappa emozionante della 39ª Estate Internazionale
del Folklore e del Parco del Pollino , lo storico festival che da ben 39 anni celebra le etnie, i
costumi, gli usi e le tradizioni popolari provenienti da ogni angolo del mondo. Dal 19 al 23 agosto ,
la Città del Pollino si trasformerà ancora una volta nell’ ombelico del mondo , ospitando artisti e
culture che daranno vita a uno spettacolo unico, all’insegna della diversità e della fratellanza tra i
popoli.
Tra i protagonisti di questa edizione, riflettori puntati sul gruppo PommeKanel , in arrivo
direttamente dalla Martinica , l’incantevole isola caraibica delle Antille. Fondato il 7 marzo 1983
nella regione nordatlantica dell’isola, precisamente a Basse-Pointe , il gruppo si è presto strutturato
come associazione culturale senza scopo di lucro, registrandosi nel 1986 presso la sottoprefettura di
La Trinité con il nome Les Ballets Pomkanel .
Nel corso degli anni, la compagnia ha calcato i palchi più prestigiosi del mondo, portando le
tradizioni martinicane in paesi come Giappone, Russia, Canada, Stati Uniti, Francia, Croazia,
Spagna, Italia, Belgio, Turchia, Polonia, Ucraina, Louisiana e molti altri. Dal 2006, grazie a una
crescente notorietà, è divenuta Compagnie de Danse PomKanel , ambasciatrice della cultura creola
e del patrimonio folklorico della Martinica e della Francia nei festival internazionali più
rinomati.La danza, per Pom’Kanel, è uno strumento potente di memoria collettiva e identità: nei
loro spettacoli si intrecciano ritmi e movimenti che evocano le radici africane , i rituali haitiani
del vudù , e danze tipiche come la beguine , il valzer , la mazurka , l’ haute-taille , la calenda e lo
zip-zap , quest’ultimo ispirato al gesto rituale del taglio della canna da zucchero. Immancabile il
riferimento al Carnevale , festa identitaria per eccellenza della cultura caraibica.
Colori vivaci, ritmi travolgenti e l’inconfondibile energia creola: il gruppo PomKanel , oggi tra i più
celebri delle Antille, promette di trasportare il pubblico in un viaggio sensoriale attraverso le
tradizioni della Martinica, con tutto il fascino esotico del frutto da cui prende il nome: la mela
cannella (POMKANEL) .
Il festival, organizzato con passione e competenza dall’ Associazione Culturale , è parte integrante
del più ampio progetto culturale “Castrovillari Città Festival” , che raggruppa gli eventi di punta
della città. Anche quest’anno la manifestazione si svolgerà nella splendida Piazza Biagio
D’Arienzo , confermata come location principale dopo il grande successo dell’edizione 2024.
Sotto la direzione artistica di Antonio Notaro , l’Estate Internazionale del Folklore continua ad
essere un punto di riferimento essenziale per la valorizzazione e la promozione del patrimonio
culturale immateriale internazionale , ospitando con orgoglio artisti e tradizioni da tutto il mondo.
Castrovillari 09 agosto 2025
Ufficio Stampa
Anna Rita Cardamone (giornalista) ARCACommunication Info 347-8284753- 377-1354903
e-mail arcacommunication@libero.it
arcacommunicationnews@gmail.com
www.estateinternazionaledelfolklore.it
estatedelfolklore@gmail.com