Approvato in Giunta il Documento Preliminare del Piano Strutturale Comunale (PSC)

Approvato in Giunta il Documento Preliminare del Piano Strutturale Comunale (PSC)
Castrovillari, 15 luglio 2025 – L’Amministrazione Comunale di Castrovillari comunica con soddisfazione l’approvazione, avvenuta oggi in Giunta, del Documento Preliminare del Piano Strutturale Comunale (PSC).
Dopo anni di attesa, vede finalmente la luce un lavoro complesso e articolato, composto da oltre 450 tavole progettuali, che delinea il futuro urbanistico, economico e sociale della Città di Castrovillari. Si tratta di un risultato straordinario, frutto della competenza e dell’impegno dell’Ufficio del Piano, guidato dall’ing. Roberta Mari, con il contributo dell’ing. Fedele L’Avena, della dott.ssa Genny Mollica e, da un anno, del geom. Roberto Grisolia, che ha svolto un’importante attività di raccordo e integrazione.
Nonostante risorse limitate, il gruppo di lavoro è riuscito a raccogliere e sistematizzare dati tecnici, demografici, sociali, culturali ed economici, tenendo conto dei vincoli e delle pianificazioni sovracomunali. Il risultato è uno strumento moderno e lungimirante, in grado di offrire una visione strategica della città per i prossimi trent’anni.
Il PSC si fonda su una visione sintetica e coerente, racchiusa nell’acronimo NICE, che ne riassume le principali finalità. NICE significa NATURE, INFRASTRUCTURE, COUNTRY ed ECONOMY.
“Oggi è una giornata importante per Castrovillari” – ha dichiarato il Sindaco, Avv. Domenico Lo Polito – “perché compiamo un passo decisivo verso un futuro più ordinato, sostenibile e coerente con i bisogni della nostra comunità. Il documento preliminare del PSC è il frutto di un lavoro enorme, svolto con rigore e competenza dai nostri tecnici, ai quali va il mio ringraziamento. È uno strumento che riflette gli indirizzi politici espressi nei Documenti Unici di Programmazione degli ultimi anni e che pone le basi per uno sviluppo equilibrato e duraturo della nostra città. Abbiamo rispettato i tempi necessari – continua il Sindaco – nonostante le difficoltà legate anche alle continue modifiche della legge urbanistica regionale, che in 23 anni ha subito ben 31 integrazioni. Ora il documento sarà esaminato dalle Commissioni Consiliari, quindi sottoposto all’approvazione del Consiglio Comunale. Solo dopo si potrà avviare la Conferenza di Pianificazione e i successivi passaggi previsti per l’approvazione definitiva”.
L’approvazione di questo documento rappresenta una grande opportunità per Castrovillari: un’occasione per disegnare insieme il volto della città dei prossimi decenni, con uno sguardo attento alla sostenibilità, all’identità territoriale e alla qualità della vita dei cittadini.