Habachi firma l’ultimo atto: il Castrovillari batte il Brancaleone e si prepara ai play-out con orgoglio e consapevolezza

Habachi firma l’ultimo atto: il Castrovillari il Brancaleone e si prepara ai play-out con orgoglio e consapevolezza
Il Castrovillari chiude il campionato con una vittoria pesante, tanto sul piano dei punti quanto su quello del morale. Allo stadio Mimmo Rende finisce 1-0 contro il Brancaleone grazie alla rete decisiva di un ispiratissimo Habachi. Un successo che non cambia il destino dei rossoneri, ancora chiamati a giocarsi la permanenza in categoria ai play-out, ma che restituisce fiato, convinzione e una carica emotiva che potrebbe fare la differenza nel momento clou della stagione.
Eppure, la partita non era affatto semplice da interpretare. Il Brancaleone, salvo da tempo, è arrivato a Castrovillari senza assilli, ma con la serenità di chi può giocare a mente libera. Il clima caldo e le gambe affaticate da una lunga stagione hanno fatto il resto. Il Castrovillari, dal canto suo, aveva un solo imperativo: vincere. Non solo per i tre punti, ma per arrivare allo spareggio con una spinta positiva. E così è stato.
La gara si accende presto. Dopo una manciata di minuti, Habachi ha già sui piedi la prima occasione clamorosa, ma non riesce a dare forza al tiro e l’azione sfuma facilmente. È solo il preludio a ciò che accadrà poco dopo. All’11’ arriva il primo cartellino giallo del match per il Brancaleone, che fatica a contenere le ripartenze dei padroni di casa. Poi, al 15’, una splendida sponda di Montano libera Checa in area, ma il suo tiro è troppo centrale. Il vantaggio sembra nell’aria.
E infatti, al 17’, ecco l’urlo liberatorio del Mimmo Rende. Habachi raccoglie palla sul limite e fulmina il portiere avversario con un tiro preciso: è 1-0, ed è l’ennesimo sigillo di un attaccante che ha tenuto in piedi il Castrovillari nei momenti più complicati. Undici gol stagionali, tutti pesanti, tutti decisivi. La rete del numero 10 dà fiducia alla squadra, che però non riesce a chiudere i conti nel primo tempo: ancora Habachi sfiora la doppietta al 43’, ma trova la risposta del portiere ospite.
Nella ripresa cambiano tanti interpreti, ma non la sostanza. Il Brancaleone prova a rimescolare le carte con una girandola di cambi, e il Castrovillari risponde inserendo il giovane Falzone, classe 2005, che si mette subito in mostra con un gran tiro al 50’: palla fuori di un soffio. Le squadre si studiano, si sfidano, ma sono visibilmente stanche. La partita si spegne progressivamente, mantenendosi però viva nel nervosismo e nell’agonismo. I Lupi del Pollino tengono botta, proteggono il vantaggio e portano a casa tre punti d’oro, soprattutto per la testa.
Nel finale girandola di cambi anche per il Castrovillari: entra Dichiera, esce Visciglia. Ma l’attenzione è tutta rivolta a un unico obiettivo: mantenere il risultato. Il triplice fischio arriva come una liberazione. Ora inizia un’altra fase, quella più dura, quella che mette tutto in discussione. Ma ci si arriva con una vittoria sulle spalle, con un Habachi in forma, e con un gruppo che, pur tra alti e bassi, ha mostrato di voler lottare fino all’ultima goccia di sudore per restare aggrappato a questa categoria.
I play-out sono una battaglia a parte. Ma oggi il Castrovillari può guardarsi allo specchio con un pizzico di orgoglio in più.
Di seguito il tabellino della partita:
Castrovillari – Brancaleone
Data: 4 maggio 2025
Stadio Mimmo Rende, Castrovillari (CS)
Formazioni ufficiali:
CASTROVILLARI: Ammirati, Soares, Continente, Ortiz, Parrotta, Toziano, Golia, Checa, Montano, Habachi, Visciglia. A disposizione: Padula, Di Maio, Dichiera, Zancocchia, La Falce, Falzone, Marzella, Fazio.
BRANCALEONE: Scalici, Galletta, Gonzalez, Tuscano, Baeza, Carvalho, Galletta, Romeo, Crea, Libri, D’Agostino. A disposizione: Dagher, Gatto, Violi, Socievole, Angi, Carbone, Galletta.
Marcatori: Habachi
Ammonizioni: Carvalho, Romeo
Sostituzioni: 1’ 2T Galletta (Dagher), Romeo (Angi), D’Agostino (Gatto), Continente (Falzone), 67’ Tuscano (Socievole) Carvalho (Violi) 70’ Montano (La Falce), Habachi (Zancocchia), 76’ Visciglia (Dichiera), Checa (Fazio)
Arbitri: Biondo, Fortino, El Gorch.
A cura di Giada Bruno